DOVE SIAMO
“Non saprei descrivere con parole la luminosità vaporosa che fluttuava intorno alle coste quando arrivammo a Palermo in un pomeriggio stupendo.
La purezza dei contorni, la soavità dell’insieme, il degradare dei toni, l’armonia del cielo, del mare, della terra… chi li ha visti una volta non li dimentica per tutta la vita.”
(J.W. Goethe)
Benvenuti a Palermo!
Città dai forti contrasti, adagiata fra il mare, il promontorio di Monte Pellegrino e gli agrumeti della Conca d’Oro, la sua speciale posizione geografica ha favorito nel corso dei secoli l’incontro di numerosi popoli e civiltà. Popoli che seppur diversissimi tra loro, hanno lasciato le proprie tracce indelebili in un connubio di sapori e di tradizioni, arte e gastronomia, rendendo ancora oggi unica questa terra.
Inserita nella top ten per il suo “cibo di strada”, Palermo vanta un patrimonio artistico-architettonico di gran valore che le ha permesso, insieme a Monreale e Cefalù, di entrare ufficialmente a far parte del patrimonio UNESCO per il suo percorso Arabo-Normanno. Un motivo di orgoglio per l’intera città, ma anche una conferma della sua bellezza e grandezza culturale, artistica e storica.
Il quartiere
Sarete accolti nell’elegante salotto cittadino, delimitato da Via Libertà e Via Ruggero Settimo, frequentato dalla ricca borghesia di fine ‘800, oggi impreziosito da ricche vetrine e negozi di ogni tipo per soddisfare le vostre esigenze. I grandi templi della lirica, il Teatro Politeama e il Teatro Massimo, il più grande d’Italia. Borgo Vecchio, uno dei mercati più antichi e storici della città insieme al Capo, la Vucciria e Ballarò.
La sera l’intera zona si riempie di gente e di vita grazie alla presenza di numerosi pub, locali notturni oltre che ottimi ristoranti. Inoltre, in pochi minuti a piedi, si giunge facilmente al porto, alla stazione dei pullman da e verso l’aeroporto, dei taxi e degli autobus per raggiungere i principali siti turistici, tra cui Monreale e la rinomata spiaggia di Mondello.
Come arrivare
A pochi metri dal porto, dalla stazione dei bus da e verso l’aeroporto, ben collegata alle principali fermate e alle più prestigiose vie dello shopping (Via Libertà e Via Ruggero Settimo), Casa Amaltea vi consentirà di visitare a piedi la città, raggiungendo in pochi minuti il centro storico, immergendovi nella sua vita quotidiana e passeggiando per le strade più frequentate.
- Dall’aeroporto: Servizio di linee Prestia e Comandè www.prestiaecomande.it (costo del biglietto circa €6), scendere alla fermata Via Amari n.170 (Politeama). Da lì gli appartamenti distano pochi minuti a piedi. (Vedi mappa ⇓)
- Via Michele del Bono, 1-3 | Palermo, Sicilia
- +39 3402697419
- info@casamaltea.it