fbpx

Eventi

.

“Van Gogh Multimedia Experience” a Monreale

Dal 25 novembre 2017 al 29 Aprile 2018

Si tratta di una mostra multimediale che racconterà la vita e la produzione di  Van Gogh che, con il suo stile unico e inconfondibile, ha gettato le basi dell’arte moderna. Un’occasione artistica di grandissimo livello, un percorso virtuale nei luoghi dove Van Gogh creò molti dei suoi lavori, dove fotografie e video saranno sincronizzate a colonne sonore di indiscussa suggestione.

Palermo Jazz Festival

Dall’1 al 5 novembre 2017

Il centro storico di Palermo, si animerà di musica  grazie agli eventi gratuiti di “Palermo Jazz Festival“. Il Festival si svolgerà in varie sedi del centro storico, dalla Biblioteca comunale di Casa Professa alla chiesa di San Mattia ai Crociferi dalla chiesa-auditorium SS. Salvatore al Palazzo Riso, con il gran finale al teatro Politeama Garibaldi. Inoltre, sarà un Festival “on the road” con il Jazz in strada e jam session, che coinvolgeranno anche i partecipanti ai workshop.

Sicilia. Il Grand Tour a Palazzo Reale

Dal 21 Ottobre 2017 al 08 Gennaio 2018

Illustri viaggiatori hanno offerto il proprio sguardo per raccontare la Sicilia al mondo intero. Superavano mille difficoltà per scoprire paesaggi disegnati dalla natura e rileggere ciò che l’antichità e l’arte avevano consolidato in monumenti d’immenso valore. Nelle loro parole la Sicilia diventava il luogo della definitiva crescita conoscitiva ed emozionale. Nasceva il “Grand Tour” e Goethe ne era il massimo profeta. A distanza di quasi due secoli e mezzo da quel tempo, l’Isola rivive un nuovo “Grand Tour” affidato ai pennelli e alle matite di uno dei più grandi acquarellisti del mondo, Fabrice Moireau, e al racconto di viaggio di Lorenzo Matassa. Un lungo itinerario nella Sicilia più intima, nei luoghi meno conosciuti, ma non per questo meno affascinanti e meritevoli di un viaggio.

“Henri Cartier-Bresson fotografo” alla Gam di Palermo

Dal 21 ottobre 2017 al 25 febbraio 2018

 

Dopo quello dedicato a Steve McCurry, la Galleria d’Arte Moderna di Palermo offre un secondo appuntamento con i grandi maestri della Fotografia: apre al pubblico, sabato 21 ottobre, “Henri Cartier-Bresson fotografo“, una grande mostra per immergersi nel mondo del grande Maestro e scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine. L’obiettivo è far conoscere e capire il modus operandi di Henri Cartier-Bresson, la sua ricerca del contatto con gli altri, nei luoghi e in diverse situazioni. L’allestimento si compone di 140 scatti che aiuteranno il visitatore ad immergersi nel suo mondo, per scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine, testimonianza di un uomo consapevole, dal lucido pensiero, verso la realtà storica e sociologica.

Andy Warhol: la collezione Rosini Gutman a Palazzo Sant’Elia

Dal 19 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018

L’arte va consumata, come ogni opera commerciale. E va replicata, all’infinito, mutando i contorni ma non i temi, accendendo e spegnendo i colori. Per uno dei più importanti esponenti della Pop Art come Andy Warhol, ogni icona va masticata, ingoiata, copiata e rigettata, in maniera tale da svuotarla da ogni significato.

La mostra “Andy Warhol – L’Arte di essere famosi”, comprende circa 180 differenti soggetti, tra opere uniche, multipli ed oggetti d’arte, della Rosini Gutman Collection, che abbracciano gran parte dell’intero percorso artistico ed iconografico dell’artista, dal 1957 al 1987.

Personalità ossessiva ed eccentrica, l’artista fu tra i più significativi esponenti della pop art imponendosi, anche come personaggio, nella scena artistica internazionale, distinguendosi anche come grafico e regista.