fbpx

BLOG

PALERMO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2018

01Feb

Semplice ed immediato il logo ideato per Palermo capitale della cultura 2018 dalla 22enne Sabrina Ciprì – studentessa dell’Accademia delle Belle arti di Palermo – declina in quattro lingue le culture che hanno gettato le fondamenta nella città di Palermo.

La P di Palermo in arabo, ebraico, fenicio e greco, per sottolineare la centralità della città non solo come capitale italiana della cultura, ma anche del Mediterraneo. Quattro P come i quattro Canti di Piazza Vigliena, come le quattro sante che li proteggono e le quattro lingue sulla stele della Zisa. Ma vale anche per tutto quello che la città è in grado di offrire, come le sue Potenzialità, i suoi Progetti e diciamolo pure…le sue Problematiche. Sì, perché Palermo è anche questo, non dimentichiamolo, ma attraverso un’adeguata Pianificazione e la Passione di tutti i settori coinvolti probabilmente quest’anno segnerà davvero l’inizio della sua rinascita.

Una città-mosaico, espressione della multiculturalità che da sempre la contraddistingue, culla del Mediterraneo ma anche Ponte di scambio tra diverse civiltà, dove la cultura diventa strumento di confronto e dialogo per superare le barriere sociali. Un’occasione imperdibile per dimostrare al mondo il valore inestimabile che le è valsa la nomina di Patrimonio Unesco.

“P” come Protagonista di questa nuova sfida, momento di crescita per l’intera città.

 

LASCIA UN COMMENTO